Prevenzione e controllo per mezzo di sensori di rilevazione e sistemi di intervento automatizzati di fiamme libere in un determinato ambiente, questo è quello che generalmente si intende per impianto antincendio.
Un buon impianto è costituito da una centrale che funge da cervello dell’impianto e che tiene costantemente sotto osservazione gli apparati ad esso collegati, la centrale essendo la parte intelligente dell’impianto è quella che provvederà in caso di allarme a far scattare i vari segnali di pericoli come le sirene e le insegne luminose, inoltre se implementato inoltrerà l’allarme per via telefonica alle persone o gli enti designati.
I rilevatori sono invece i sensori materiali che verificano la presenza di fumo e possono essere di diverso tipo e sfruttare diverse tecnologie in funzione del tipo di ambiente e della tolleranza di cui abbiamo bisogno. La scelta del rilevatore giusto è importantissimo per il corretto funzionamento dell impianto.